Se c’è umidità nell’aria i capelli possono diventare crespi. I capelli crespi hanno spesso un aspetto insipido e secco e sono difficili da controllare. Per evitarli potete applicare del gel sui capelli bagnati e del siero sui capelli asciutti. Quest’azione sigillerà i capelli e ridurrà la quantità di umidità assorbita dall’aria. Collegate un diffusore al phon per garantire un’asciugatura lenta ed evitare l’effetto crespo.
Capelli folti
Se le dimensioni del follicolo nel cuoio capelluto sono grandi, si hanno capelli folti. Per ridurre lo spessore o massa di capelli senza cambiare la loro lunghezza potete utilizzare speciali forbici o rasoi contro il diradamento dei capelli.
Capelli fini
Lo spessore del capello dipende dalla dimensione del follicolo nel cuoio capelluto. Più piccolo è il follicolo, più fine è il capello. Un taglio spuntato è l’ideale per i capelli fini, perché dona un aspetto più pieno e più spesso. Potete inoltre utilizzare un pettine che abbia denti larghi e denti stretti.
Capelli corti
Indipendentemente da quanto cerchino di farsi allungare i capelli, alcune persone hanno i capelli corti. Oggigiorno le donne che lavorano hanno una vita frenetica e non possono dedicare tempo alla cura dei capelli, così preferiscono avere i capelli corti poiché sono facili da lavare e da mantenere. Oggi le acconciature corte si sono evolute assieme ai nostri stili di vita. Alcuni dei tagli di capelli corti più comuni sono spuntati, a caschetto o scalati. Gli snake twist e i boccoli vanno bene anche con i tagli corti.
Capelli lunghi
Le persone con i capelli lunghi devono prestare particolare attenzione e dedicare molto tempo al loro benessere iniziando con il lavare i propri capelli usando shampoo appositamente formulati per i capelli lunghi. Dopo il lavaggio i capelli non vanno spazzolati immediatamente, è necessario asciugare l’umidità. Solo dopo che sono diventati un po’ asciutti, si può iniziare a pettinarli dalle estremità e lavorando il cuoio capelluto. I capelli molto lunghi sono spesso misti: grassi alla radice e secchi alle punte. Indipendentemente dal fatto che abbiate capelli lunghi o corti, potete creare un vostro stile personale. Se avete i capelli lunghi potete scegliere di fare una treccia semplice, una treccia francese o uno chignon oppure avere una frangia o i capelli scalati.
Aggiungere brillantezza
Gloss, sieri o spray per la brillantezza sono prodotti liquidi per la messa in piega che ricoprono la cuticola dei capelli con olio o silicone. Sono particolarmente adatti ai capelli neri in acconciature lisce ed eleganti. Danno ai capelli un aspetto sano e lucente.
I tagli che più si adattano al viso
Per individuare la forma del viso, usate per prima cosa una fascia che alzi i capelli rispetto al volto. Mettetevi di fronte ad uno specchio ben illuminato. Utilizzate un vecchio rossetto o una matita per disegnare il contorno del volto sullo specchio. Tracciate con attenzione la forma della testa, delle guance e della mascella. Confrontate la forma del viso con quelle descritte di seguito.
- Quadrata – La fronte, le guance e la mascella sono quasi uguali in lunghezza. Prendete in considerazione l’ipotesi di una riga di lato per fare in modo che il viso appaia meno quadrato. Basterà una frangia per ammorbidire l’attaccatura dei capelli. Scegliete una pettinatura scalata che cade sul viso. Evitate la riga nel mezzo, i grandi tagli angolari, i capelli tirati indietro e i tagli molto corti.
- A cuore – La faccia è larga in prossimità della fronte e delle guance ed è stretta all’altezza della mascella. Prendete in considerazione la frangia laterale, i ricci o le onde all’altezza della mascella che renderanno la fronte più stretta. Evitate le frange corte e le righe nel mezzo che tendono a rendere più ampia la fronte. Evitate la pienezza vicino alle guance perché rende il mento troppo stretto e appuntito.
- Lunga – In questo caso il volto è stretto con una fronte alta e un mento lungo. Considerate i riccioli ai lati del viso perché danno larghezza. Una frangia renderà la fronte più stretta. I capelli non devono superare la lunghezza del mento. Evitate tagli dritti e lunghi o capelli che sfilano il viso.
- Rotonda – Il volto è pieno vicino alle guance ed è largo tanto quanto è lungo. Scegliete acconciature che si spazzolano in avanti e incorniciano il viso per farlo sembrare più sottile. Tenete i lati dei capelli lisci o corti per far sembrare la faccia più affusolata. Evitate tagli retti e acconciature con una forma rotonda. Non pettinate i capelli all’indietro partendo dal viso. Evitate i ricci spumeggianti o pettinature piene.
- Ovale – La lunghezza della faccia è uguale a una volta e mezza la larghezza sulle guance. Vanno bene quasi tutte le acconciature. Questa è la faccia perfetta.
Trovare il taglio che più si adatta alla persona
Un buon taglio di capelli può nascondere gli aspetti negativi e valorizzare quelli positivi. Non esiste un’acconciatura valida per tutti. Ogni persona è unica e diversa. I tagli di capelli vengono realizzati tenendo in mente il volto, la forma del corpo e lo stile di vita di una persona. Pochi hanno un viso perfettamente ovale, che è una delizia per gli acconciatori. Ma molti si possono avvicinare a questa forma aggiungendo altezza o pienezza a zone vicine. Si crea quindi un look equilibrato. Andate in un salone di fama e dite loro il taglio di capelli che desiderate. Parlate del vostro stile di vita e del tempo che potete dedicare ai capelli. Gli esperti saranno in grado di suggerirvi il taglio più adatto a voi.
Acconciature
E’ possibile fare acconciature innovative anche con tagli medi, piccoli o lunghi. E per un’occasione speciale potete sempre dare una forma diversa al vostro tradizionale taglio di capelli. Ve ne presentiamo alcuni:
Boccoli
Dividete Ordinatamente i capelli in sezioni. Torcete ogni sezione fino a che non inizia a ruotare su se stessa.
Incrociate 2 forcine per garantire ogni torsione. Lasciate che le estremità di ciascuna rimangano appuntite.
I capelli corti possono essere appiattiti alle estremità con un gel. Per mantenere i capelli in posizione, usare una lacca. Per un look più trendy applicate strisce di mascara per capelli ad ogni boccolo.
Snake twist
Spazzolate i capelli dalla nuca e fissateli con un elastico per formare una coda di cavallo.
Dal bordo esterno della coda di cavallo, tirate piccole sezioni di capelli. Torcete ogni sezione fino a che non inizia a ruotare su se stessa.
Fermate con una pinza ogni torsione al di sopra del nastro con l’aiuto di una forcina. Creare tutte le torsioni che volete. (Nella treccia attaccata al capo potete ruotare o tutti i capelli nella coda di cavallo o solo una parte).
Lo chignon è un’acconciatura molto sofisticata.
Pettinate un lato dei capelli all’indietro di traverso. Inserite dalla nuca al centro della parte posteriore della testa una fila di forcine.
Raccogliete i capelli in modo da formare una coda di cavallo bassa. Sollevate la coda di cavallo e giratela verso le pinze, fino a formare un gomitolo nella parte posteriore della testa. Lasciate penzolare il bordo della coda di cavallo.
Fermate il gomitolo con una forcina. Spingete ogni presa sul bordo del gomitolo. Quindi cambiate la direzione della presa. Prendete un po’ di capelli e spingete la presa sotto il gomitolo. Per mantenere alto lo chignon usate della lacca.
Asciugare i ricci col phon tenendoli premuti con una mano
I riccioli dei capelli mossi o ricci possono essere ulteriormente arricciati con la tecnica chiamata scrunch drying. In primo luogo bisogna lavare i capelli e asciugarli con un asciugamano. Poi applicare molta schiuma (prodotto per la messa in piega), inclinare la testa in avanti e asciugare le radici dei capelli con il phon. Questo darà volume ai capelli. Poi strizzate i capelli con il pugno per asciugarli. Potete inoltre collegare un diffusore al phon e in questo modo favorite l’asciugatura dei capelli con l’aria calda senza rovinare i ricci.